Cammino di Sant’Agostino

Paesi attraversati:

Italia e Tunisia

Regioni:

Lombardia, Piemonte, Liguria

Lunghezza:

770 km in Italia
650 km in Tunisia

Tappe:

26 – da Monza a Pavia 
10 – da Genova a Pavia
36 – daTunisi ad Annaba

Il Cammino di Sant’Agostino collega cinquanta Santuari mariani della Lombardia e tre città legate alla vita di Agostino d’Ippona: Cassago Brianza (luogo della sua conversione), Milano (dove fu battezzato) e Pavia (che custodisce le sue reliquie).

L’itinerario ha una forma stilizzata di rosa: il fiore si sviluppa in Brianza su un percorso circolare di 352 km, completabile in 15 giorni.

Le foglie si estendono verso est e ovest, collegando Monza a Milano lungo i canali Villoresi e Martesana (99 km a est) e l’area Expo 2015 (91 km a ovest).

Il gambo unisce Monza, Milano, Pavia e Genova lungo i Navigli e la Via del Sale per 384 km.

Le radici, infine, collegano le città africane di Tunisi-Cartagine, Tagaste e Ippona su un percorso di 605 km.

Lungo il cammino si possono visitare importanti luoghi di culto, come il Duomo di Monza e la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia. Inoltre, sono disponibili strutture convenzionate per il pernottamento a condizioni agevolate.

Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del Cammino di Sant’Agostino La Via Francigena cliccando qui

Photo credits immagine copertina Andy Nelson via flickr