Cammino di Santiago – Finisterre e Muxía

Paesi attraversati:

Spagna

Regioni:

Galizia

Lunghezza:

118 km circa

Tappe:

3-4 Da Santiago a Finisterre passando per Muxía oppure da Santiago a Finisterre

Dislivello:

Altitudine massima: 320 m

Il Cammino di Finisterre si estende per 86 km e conduce al suggestivo km 0, il punto d’arrivo per chi parte da Santiago. Per chi desidera proseguire fino a Muxía, il percorso si allunga di un giorno con un’ultima tappa di 33 km.

Finisterre, sin dall’antichità, è stato considerato il limite estremo del mondo conosciuto (da finis terrae, “confine della terra”), un luogo carico di simbolismo e di significati profondi. Qui, il viaggio non è solo fisico, ma anche interiore.

Il percorso non presenta grandi dislivelli, sebbene alcuni tratti più ripidi possano mettere alla prova i camminatori. Il paesaggio si apre su ampie vedute, con meno boschi rispetto ai sentieri galiziani che portano a Santiago, ma con un fascino selvaggio e suggestivo.

Seguendo le tradizioni degli antichi pellegrini, è consuetudine raggiungere Finisterre attraverso la spiaggia di Langosteira e immergersi nelle acque dell’Oceano Atlantico come gesto di purificazione. Il bagno, reso eroico dalle temperature gelide in ogni stagione, rappresenta un rito di rinascita dopo il lungo cammino.

Infine, giunti sugli scogli sotto il faro, molti viandanti compiono un altro gesto simbolico: bruciare un indumento indossato lungo il pellegrinaggio, un atto rituale che segna la fine del viaggio. Sebbene i cartelli invitino a non farlo, la tradizione resiste, lasciando che il fuoco consumi l’ultima traccia del cammino appena vissuto.

Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.

Credenziale Cammino di Santiago e Cammini toscani

5,00 

104 disponibile

Categoria: