Il tuo carrello ĆØ attualmente vuoto!

Via dei Monasteri

Paesi attraversati:
Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia

Lunghezza:
94 km

Tappe:
5 Da Firenze a Pioppi

Dislivello:
Elevazione min 29,7m
Elevazione max 1112m
Totale in salita 52,3 km
Totale discesa 38,4 km
La Via dei Monasteri attraversa le colline e le montagne a nord della Via Ghibellina, con la quale si interseca in piĆ¹ punti, conducendo a importanti monasteri e piccoli borghi immersi nella quiete e nel verde dei boschi.
Il Percorso
Da Firenze si sale a Settignano, dove il cammino sterrato inizia nei pressi del cimitero del borgo. Si prosegue passando davanti al Castel del Poggio e raggiungendo il Monte Fanna, dove si incrocia la Via degli Dei, che si segue fino allāAlberaccio.
Da qui, il percorso conduce al Santuario della Madonna del Sasso, attraversando Santa Brigida, Campicozzoli a Galiga e la Rufina, per poi salire verso Tosina – Borselli e raggiungere il Santuario della Madonna dei Fossi, restaurato nel 1919 ma attualmente in rovina.
In alternativa, ĆØ possibile seguire una variante che porta a Pomino, da cui si puĆ² raggiungere la Madonna dei Fossi percorrendo il Sentiero della Memoria, dedicato alle vittime dellāeccidio di Berceto.
Proseguendo lungo sentieri e strade sterrate, si arriva al Gualdo, alla Villa (Chiesa di San Jacopo) e alla Badiola (Chiesa di Santa Maria di Pietrafitta), luogo in cui si accampĆ² lāesercito fiorentino diretto a Campaldino.
A questo punto, il percorso offre due opzioni:
- Scendere verso Caiano per collegarsi alla Via Ghibellina a Rifiglio.
- Seguire il tracciato principale che, dallāOmo Morto, conduce al Castello e alla Pieve di Romena. Da qui, si scende verso Borgo alla Collina e la Piana di Campaldino, teatro della celebre battaglia in cui lāesercito fiorentino, alleato con i Guelfi, sconfisse i Ghibellini.
Il cammino termina a Poppi, da dove ĆØ possibile proseguire verso il Monastero di Camaldoli e il suo Eremo, percorrendo i sentieri CAI, fino a raggiungere il Santuario de La Verna attraverso la Via di Francesco.
Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterĆ di usufruire di sconti in strutture convenzionate.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale de La Via dei Monasteri cliccando qui