Via Romea del Chianti

Paesi attraversati:

Italia

Lunghezza:

73,4 km

Tappe:

3 Da Firenze a Siena

Dislivello:

Elevazione min 78 m
Elevazione max 565 m
Totale in salita 32,3 Km
Totale discesa 22,7 km

Un cammino da sogno per ogni viandante, immerso tra vigneti e uliveti che disegnano il paesaggio classico toscano, tra eccellenze storiche, ambientali ed enogastronomiche.

Il percorso ha inizio a Firenze, dal suggestivo Ponte Vecchio, e segue la Via Romana, uscendo dalla cinta muraria rinascimentale attraverso Porta Romana. Giunti al Galluzzo, si incontra la maestosa Certosa, prima di iniziare la salita verso le colline del Chianti.

Si raggiunge quindi Sant’Andrea in Percussina, luogo legato alla figura di Niccolò Machiavelli, che qui visse e scrisse alcune delle sue opere più celebri. La sua dimora ospita una spettacolare cantina antica. Proseguendo, si arriva a San Casciano, dove si possono ammirare la splendida Chiesa romanica della Misericordia e la Chiesa del Suffragio.

Il cammino entra nel cuore del Chianti Classico, tra i vigneti che hanno reso celebre questa terra nel mondo. Si attraversa la campagna toscana fino alla Pieve romanica di Santo Stefano a Campòli, per poi giungere alla magnifica Badia a Passignano, abbazia fortificata dell’ordine vallombrosano, che custodisce un pregevole Cenacolo di Domenico Ghirlandaio.

Dalla valle del torrente Pesa, il percorso risale verso San Donato, dove sorge la maestosa Pieve di San Donato, tra le più belle chiese romaniche del Chianti. Il cammino, circondato da boschi e vigneti, regala scorci mozzafiato mentre si avvicina a Castellina in Chianti, borgo medievale dominato dalla sua Rocca e custode di importanti testimonianze etrusche.

Si prosegue lungo la strada provinciale fino a Castellina Scalo e, dopo circa 1,5 km, si imbocca sulla sinistra una strada sterrata che conduce all’agriturismo La Leccia. Da qui, si inizia la discesa verso Siena, attraversando Uopini e percorrendo la Via Fiorentina fino a incrociare la Via Francigena all’inizio di Viale Cavour. L’ingresso nel cuore di Siena avviene attraverso Porta Camollia.

Ci si può fermare nella splendida Città del Palio per scoprirne le meraviglie oppure proseguire lungo la Via Francigena, che conduce fino a Roma, per poi spingersi oltre, verso Santa Maria di Leuca e infine Gerusalemme.

Per percorrere il cammino consigliamo l’acquisto della credenziale che permetterà di usufruire di sconti in strutture convenzionate.

Credenziale Cammino di Santiago e Cammini toscani

5,00 

104 disponibile

Categoria:

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale de La Via Romea del Chianti cliccando qui